GIORNATA REGIONALI COLLI VENETI – DOMENICA 23 MARZO
Finalmente è in arrivo la quarta 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐂𝐨𝐥𝐥𝐢 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐭𝐢! La nostra Pro Loco quest’anno vi propone una passeggiata animata sul colle dei Castelli di Romeo e Giulietta dal…
DettagliMontecchio Maggiore è un Comune con più di ventimila abitanti, situato. ad ovest di Vicenza, nel confluire della valle del Chiampo e della valle dell’Agno.
La Città prende il nome dall’antico toponimo di età romana “MONTICULUS” (piccolo monte).
La prima presenza insediativa è attestata da ritrovamenti archeologici come rocchetti, selci, bracciali risalenti all’Eneolitico e all’Età del Bronzo ora esposti presso il Museo di Archeologia e Scienze Naturali “G. Zannato”, insieme a reperti appartenenti ai Paleoveneti.e Celti.
l complesso delle cave sotterranee denominato Priare si trova sulla sommita’ della dorsale collinare di Montecchio Maggiore,poco sotto uno dei due catstelli scaligeri di Bellaguardia e della Villa,meglio noti come “i castelli di Giulietta e Romeo”
Finalmente è in arrivo la quarta 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐂𝐨𝐥𝐥𝐢 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐭𝐢! La nostra Pro Loco quest’anno vi propone una passeggiata animata sul colle dei Castelli di Romeo e Giulietta dal…
Dettagli𝐅𝐢𝐧𝐚𝐥𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐞̀ 𝐮𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞! 𝐒𝐭𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐬𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐂𝐚𝐫𝐧𝐞𝐯𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐚𝐯𝐞𝐫𝐚 𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞𝐜𝐜𝐡𝐢𝐨 𝐌𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐞! Domenica 30 marzo, a partire dalle ore 15:00, presso Piazza Carli – Fraccon. Sfileranno, oltre ai…
DettagliAnche quest’anno ritorna Batare Marso, L’Antico Capodanno Veneto! 𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟐 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟒:𝟑𝟎 𝐢𝐧 𝐏𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨𝐧𝐢 𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞𝐜𝐜𝐡𝐢𝐨 𝐌𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐞 𝐈𝐥 𝐁𝐚𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐌𝐚𝐫𝐬𝐨 𝐞̀ 𝐮𝐧𝐚 𝐟𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐩𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐞𝐧𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐭𝐚.…
Dettagli